La legge regionale 24/2015, con entrata in vigore in Aprile 2016, rende obbligatoria in tutta la regione Friuli Venezia Giulia l’installazione di una linea vita per la manutenzione ordinaria e straordinaria della copertura.
La Torcutti Coperture, con largo anticipo rispetto al legislatore, ha già provveduto a formare le proprie squadre per la corretta installazione di linee vita adatte ad ogni tipo di copertura, stringendo accordi commerciali con aziende produttrici leader nel settore.
Nel 2023 una nuova normativa ha regolamentato ulteriormente il settore:
La figura professionale è quella definita dalla norma UNI 11900:2023 “Attività professionali non regolamentate - Installatore di sistemi di ancoraggio - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità”. Si tratta di una figura professionale specializzata nell’installazione di sistemi di ancoraggio permanenti in copertura, ossia la figura professionale che effettua il montaggio, lo smontaggio e le ispezioni del sistema di ancoraggio di cui alla UNI 11560, indicandone i compiti, le competenze e le attività specifiche che deve dimostrare. La UNI 11900 mette, inoltre, in evidenza la necessità di una specifica formazione per la qualifica professionale dell’installatore di sistemi di ancoraggio, definendo tre figure professionali:
- Installatore base, cioè il professionista in grado di installare sistemi di ancoraggio ma che non può svolgere l’ispezione;
- Installatore intermedio, che può installare e ispezionare periodicamente i sistemi di ancoraggio, non può svolgere le ispezioni straordinarie;
- Installatore avanzato, che può svolgere le ispezioni straordinarie e periodiche, oltre a installare i sistemi di ancoraggio.
La certificazione diventa uno strumento volto a garantire il corretto livello professionale dell’Istallatore di Sistemi di Ancoraggio e fornisce una garanzia di competenze ai committenti di rilievo anche istituzionale, consentendo a colui che si certifica di vedere riconosciute - da parte di un Organismo di terza parte accreditato - le proprie competenze professionali sulla base di standard riconosciuti a livello nazionale ed internazionale
La nostra azienda , nuovamente fra le prime in Friuli Venezia Giulia , si è certificata secondo le disposizioni normative diventando un punto di riferimento per la corretta installazione e manutenzione delle linee vita, essendosi accreditata come “installatore avanzato”
Siamo quindi in grado, in seguito al sopralluogo di un tecnico abilitato, di seguire tutto l'iter necessario alla realizzazione dell'opera, il quale comprende la progettazione della linea vita (con l’utilizzo di punti fissi, deviatori, tenditori), la stesura degli elaborati grafici che evidenzino percorsi, punti di accesso e sistemi di protezione previsti, la corretta presentazione degli incartamenti agli uffici competenti ed il rilascio del manuale di uso e manutenzione che andrà aggiornato annualmente.
Per qualsiasi richiesta di informazioni, Vi preghiamo di compilare il modulo sottostante. Sarà nostra cura contattarVi al più presto.